PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO A MILANO

Consulenze Sessuologiche a Milano

Le consulenze specialistiche del Dr. Andrea Ronconi Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo a Milano consistono in una a serie di incontri (in media 2/3 sedute, raramente 1 solo incontro).

 

Consulto Sessuologico, Consulenza Sessuologica sono sinonimi e posso essere realizzate dal Sessuologo Clinico (Sessuologo Terapeuta) e Consulente Sessuologo a Milano Dr.Andrea Ronconi anche Psicoterapeuta della Coppia e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.  

 

La relatività della durata è dovuta alla necessità di chiarire e comprendere al meglio la natura delle problematiche e dei bisogni che sono il motivo della richiesta stessa di aiuto.

 

L'assessment (cioè sostanzialmente la valutazione clinica degli aspetti mentali, emotivi, relazionali) può, in certe specifiche situazioni, avvalersi dell'uso di questionari e test, finalizzati a quantificare l'intensità del disagio percepito dalla persona e verificare sua tipologia.

 

Al termine della consulenza il paziente o la paziente, la coppia, ha diritto di sapere cosa ha (la natura del disagio). Il Dottore comunicherà al termine della consulenza le proposte, suggerimenti nella  prospettiva di migliorare il proprio stato di disagio e, più in generale, la qualità della vita personale e relazionale.

 

La scelta del trattamento, potenzialmente più utile per il paziente o per la coppia, può coinvolgere la partecipazione di più professionisti.

 

Solo per fare un esempio, quando a presentarsi in studio è un uomo o una donna con problematiche di natura sessuale, solitamente si procede nel coinvolgere nella consulenza, rispettivamente l'andrologo e il ginecologo. Stessa cosa, quando il paziente presenta gravi problematiche di natura mentale e comportamentale: verrà coinvolto lo psichiatra, il neurologo, ecc.

Il Sessuologo Clinico lavora in collaborazione multidisciplinare composto  da diversi esperti in Sessuologia a Milano. 

 

 

I tempi di una Terapia possono essere molto variabili perché dipendono da una moltitudine di fattori che vado (molto parzialmente e divulgativamente) ad elencare:

  • la specificità della diagnosi attuale del paziente dopo l'assessment;
  • l'anamnesi (raccolta della storia clinica) psicologica, relazionale e famigliare del paziente;
  • gli aspetti di contesto e secondari che contribuirebbero a mantenere e/o ad aggravare il disagio del paziente;
  • gli obiettivi terapeutici che, nella fase di consulenza ed assessment, il Dottore e i paziente hanno convenuto a identificare nella prospettiva di dare una svolta alla vita;
  • la motivazione, il livello di consapevolezza dello stato di disagio/bisogno e le risorse (punti di forza fondamentali per una buona riuscita) del paziente, nonché la sue capacità di collaborare;
  • le competenze professionali e le scelte del Dottore e degli altri professionisti coinvolti nel processo di Cura;
  • ecc.

Prima di far decidere al paziente se intraprendere un percorso di Trattamento, lo Psicoterapeuta (quando e per quanto possibile) gli comunicherà l'ipotesi prognostica, cioè una stima ipotizzata del tempo necessario per modificare la condizione attuale e maturare gli obiettivi prefissati.

 

Il consenso informato orienta la decisione e motiva l'inizio pratico dell'aiuto. 

 

Insieme al paziente verrano stabiliti gli obiettivi per i quali entrambi, il professionista psicoterapeuta e il cliente si impegneranno a raggiungere collaborando tra loro .

 

Per visionare i siti del Sessuologo Psicologo Psicoterapeuta Milano Dr.Andrea Ronconi: 

Psicologo Milano            

Psicologo Sessuologo        Cura Vaginismo        

 Cura Disfunzione Erettile (impotenza)

Psicologo per Single Milano

 

nota terminologica: in questo sito saranno usato a scopo divulgativo i seguenti termini come sinonimi: 

Cura problemi sessuali, terapia problemi problemi sessuali, psicoterapia problemi sessuali, cura disturbi sessuali, terapia disturbi sessuali, psicoterapia disturbi sessuali. Il Sessuologo a Milano Dr. Andrea Ronconi lavoro in collaborazione con androloghi, ginecologi, endocrinologi, psichiatri, ecc. per cui i termini cura, terapia, psicoterapia sono comunque da intendersi in una prospettiva multidisciplinare.  

 <a href="https://plus.google.com/103019759249060810579" rel="publisher">Google+</a>


  PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA E SESSUOLOGO a Milano


Articoli ed Interviste sulla SESSUALITA'

Articoli ed interviste su infertilità, difficoltà procreative e PMA


Questioni di termini: nell'era digitale la pluralità delle figure professionali coinvolte nei processi di cura, a distanza e in presenza, ha subito trasformazioni importanti anche relativamente alle parole impiegate per rappresentare le diverse attività e i differenti servizi offerti. Voglio precisare che le consulenze psicologiche da alcuni vengono chiamate come consulti oppure visite, quindi una visita psicologica (termine medicalizzato) equivale a una consulenza o consulto psicologico, cosi come una consulenza sessuologica è anche una visita sessuologica senza esame corporeo, se venisse realizzata a distanza allora prenderebbe il nome di consulto o consulenza sessuologica online, oppure teleconsulto sessuologico, oppure televisita sessuologica individuale e/o televisita di coppia.  

 

Anche i nomi dei Servizi di Sessuologia possono avere diverse etichette: Servizio di Sessuologia, Servizio di Psicosessuologia, Servizio di Sessuologia Clinica, Sessuologia Medica, questo è dovuto anche al fatto che i diversi professionisti fanno parte del Team o Equipe provengono da percorsi formativi anche molto differenti fra loro, comunque  collaborando in modo multidisciplinare possono garantire Servizi migliori perché si considerano tante sfumature   e implicazioni bio-psico-sociali del problema e bisogno individuale e di coppia. Quindi Psicologi Psicoterapeuti, Sessuologi Clinici possono collaborare con Andrologi, Ginecologi, Urologi, Endocrinologi, Psichiatri, Ostetriche, esperti in Sessuologia.

Centro di Sessuologia, Centro di Sessuologia Clinica, Consultorio di Sessuologia e Consultorio di Sessuologia Clinica, Consultorio di Sessuologia Milano sono, altri termini per indicare molto semplicemente che attraverso i siti gestiti dal Dr. Andrea Ronconi è possibile fruire di consulenze sessuologiche individuali e di coppia a Milano.  

Dr. Andrea Ronconi Psicoterapeuta Sessuologo e Psicologo 

Libero Professionista a MILANO

per appuntamento chiami direttamente il Dottore al 3356300997

Videochiamate a distanza,

Consulenze sessuologiche individuali e di coppia 

Sessuologo Online

Via San Gregorio, 44, 20124 Milano 

(Metro Linea Rossa, 500 metri da Fermata Repubblica o Stazione Centrale FS)

 ------------------------------------------------

Per chi volesse incontrare il Dr. Andrea Ronconi presso

HUMANITAS sede De Angeli a Milano (Sessuologia Medica-Centro di Sessuologia Medical Care)

adiacente all'omonima fermata della metropolitana,

telefonare al CUP: 02 8224 3838 chiedendo di fissare appuntamento 

con il Dr. Andrea Ronconi, anche in collaborazione con ambulatorio di Sessuologia-Humanitas San Pio X

Sessuologo Milano Humanitas, Psicosessuologo, Terapeuta della coppia milano, Ronconi Humanitas, Sessuologo De Angeli Milano
Sessuologo Clinico e Psicoterapeuta presso la sede di De Angeli Milano Humanitas


Social Network per rimanere in contatto con il Sessuologo Milano Psicologo Psicoterapeuta Dr. Andrea Ronconi


Visualizza il profilo di Dr. Andrea Ronconi su LinkedIn

Andrea Ronconi


dr.andrea.ronconi

 

@PsicoSessuologo